Efficienza energetica degli impianti elettrici. Pubblicata la nuova Parte 8-1 della Norma CEI 64-8

Questo articolo è stato pubblicato il 10 ottobre 2016

Contenimento dei consumi, efficienza energetica nelle nuove costruzioni e nelle riqualificazioni ecc… Ecco 
l’ottica in cui si inserisce il nuovo capitolo 8.1 della norma CEI 64-8.
Questo nuovo capitolo si inserisce all’interno di un percorso di gestione dell'efficienza energetica che mira a 
identificare comportamenti e prescrizioni adatte a ridurre il consumo di energia elettrica, migliorare il 
comfort e soprattutto evitare gli sprechi anche in presenza di una elevata disponibilità energetica, sia nel 
caso di progettazione di nuovi edifici sia nella ristrutturazione e riqualificazione energetica di quelli 
esistenti.
Questo è il primo documento normativo, che recepisce i contenuti di omologhi documenti IEC e CENELEC, 
relativo alla gestione dell’efficienza energetica degli impianti elettrici a disposizione di progettisti e 
installatori. 
Committenti, amministratori e consumatori, che desiderano rendere efficienti i propri impianti, hanno a 
disposizione un nuovo strumento per ridurre i consumi, evitare gli sprechi e salvaguardare l’ambiente.
La Norma individua quattro settori in cui sviluppare una metodologia specifica di realizzazione 
dell’efficienza energetica, ovvero le abitazioni, gli edifici commerciali, quelli industriali e le infrastrutture.

 

Fonti: http://www.impiantoelettricoonline.it/la-nuova-parte-8-1-della-norma-cei-64-8-sullefficienza-energetica-degli-impianti-elettrici/

DIAMO ENERGIA CREIAMO SINERGIA