Norma CEI 0-21: pubblicata la quarta edizione

Questo articolo è stato pubblicato il 17 ottobre 2016

Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), nel mese di luglio di quest’anno ha pubblicato la quarta edizione 
della norma CEI 0-21 “ Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT 
delle imprese distributrici di energia elettrica”.
In questa nuova edizione viene recepita la norma europea EN50438 che si applica anche ai generatori di 
piccola potenza (<1kW) che vengono ora considerati, a tutti gli effetti, come utenti attivi (finora erano 
invece considerati utenti passivi).
Tra le novità, l’innalzamento da 6kW a 11,08kw il limite di potenza dell’impianto che consente di avere il 
dispositivo di interfaccia integrato nell’inverter con una riduzione dei costi di installazione degli impianti fdi 
potenza compresa tra i 6 e gli 11,08kW e una semplificazione della installazione.
Inoltre è stata variata anche la periodicità delle verifiche del sistema di protezione di interfaccia che passa 
dai 3 anni attuali a 5 anni.
È stata rivista anche la definizione di sistema di accumulo che risulta ora più precisa e chiarisce come gli 
utenti denominati “Simil-UPS” e “Off-Grid integrati con sistema fotovoltaico” risultano ora considerati 
utenti attivi a tutti gli effetti.
Un’altra modifica riguarda il posizionamento dell’eventuale contatore M3 per la misura dell’energia 
scambiata dal sistema di accumulo.

 

 

La norma è scaricabile gratuitamente dal sito del CEI www.ceiweb.it

DIAMO ENERGIA CREIAMO SINERGIA