Fotovoltaico dopo il Conto Energia: Le opportunità

Questo articolo è stato pubblicato il 4 ottobre 2013 nella categoria risparmio energetico

La realizzazione di un impianto fotovoltaico, seppur non potendo più beneficiare degli incentivi del Conto Energia, continua a rappresentare una vantaggiosa opportunità soprattutto per il mercato degli impianti residenziali e per quello degli impianti di taglia media su utenze industriali e commerciali.

Per gli immobili residenziali, la risoluzione 22/E dell'Agenzia delle Entrate dello scorso 2 aprile ha confermato che l'installazione di un impianto fotovoltaico residenziale rientra tra l'esecuzione di interventi che hanno diritto a fruire della detrazione Irpef del 50% fino al 31 dicembre 2013 e del 36% negli anni successivi.

Per gli immobili di tipo industriale e commerciale le cui utenze sono caratterizzati da profili di consumo fortemente energivori, quindi per realizzazioni mirate all'abbattimento dei costi energetici, a copertura di una quota elevata di autoconsumo.

In questo articolo abbiamo parlato di fotovoltaicoautoconsumoconto energia
DIAMO ENERGIA CREIAMO SINERGIA